
Il letto rappresenta un luogo di comfort e di sicurezza, uno spazio in cui sentirsi protetti e accolti, e dove ritrovare le energie. Ma è davvero così per tutti? Quando a utilizzarlo sono persone con disabilità o anziani, la questione si fa più complessa e delicata. Ciò che dovrebbe offrire sollievo e riposo può infatti trasformarsi in una fonte di difficoltà e di ostacoli.
Proprio per questo, la scelta degli ausili letto per disabili e anziani deve ricadere su strumenti affidabili, che permettano alla persona allettata di trovare sempre la posizione più comoda per leggere, mangiare, muoversi o riposare.
1 – Letti elettrici regolabili: l’aiuto quotidiano che cambia la vita
Tra gli ausili letto per disabili e anziani, il letto elettrico regolabile consente, grazie ad un pratico telecomando, di inclinare lo schienale o sollevare le gambe senza sforzo.
Silenziosi, sicuri e confortevoli sono elementi chiave di questi letti, progettati con motori silenziosi a bassa tensione, e con sponde laterali amovibili, fondamentali per prevenire le cadute e rendere il letto sicuro anche in ambienti domestici.
Ogni situazione è diversa e ogni casa possiede spazi differenti: proprio per questo, Ortopedia Scita mette a disposizione un’ampia gamma di soluzioni pensate per chi le utilizza e per integrarsi facilmente in qualsiasi ambiente della casa.
2 – Sponde e sollevatori: i migliori alleati per la mobilità
Tra gli accessori più richiesti nei letti ortopedici per disabili ci sono le sponde di sicurezza. Indispensabili per prevenire le cadute, permettono alle persone allettate di girarsi o mettersi a sedere in autonomia. Inoltre, il sistema di blocco rapido è un valido strumento di aiuto, in quanto favorisce chi assiste, consentendogli di intervenire rapidamente in caso di necessità.
Da Ortopedia Scita troverai sollevatori facili da manovrare e poco ingombranti, perfetti anche per chi dispone di spazi limitati. Le batterie a lunga durata e i sistemi di sicurezza incorporati garantiscono un utilizzo affidabile in ogni momento.
3 – Materassi antidecubito: protezione e benessere costante
Un letto pratico e confortevole va abbinato ad un giusto materasso antidecubito, che deve essere comodo, ergonomico e prevenire la formazione di piaghe da decubito, migliorando postura e circolazione.
Esistono due principali tipologie di materassi antidecubito:
- Materassi ad aria con compressore alternato: grazie al gonfiaggio e sgonfiaggio ciclico delle celle, riducono i punti di pressione sul corpo.
- Materassi in schiuma viscoelastica (memory): offrono una superficie stabile, silenziosa e confortevole, con distribuzione uniforme del peso.
Grazie alle diverse combinazioni disponibili tra rete elettrica, sponde e materasso antidecubito, Ortopedia Scita consente di costruire una soluzione letto su misura, pensata per garantire comfort e sicurezza a chi la utilizza.